Una bella passeggiata che offre panorami impagabili sul ramo lecchese del Lario e sulla Grignetta. Il percorso di questa passeggiata permette di raggiungere le caratteristiche località di Campelli e di Corda .
Partendo dalla località di San Bartolomeo imboccare la mulattiera (pista agro-silvo-pastorale) che sale (sono presenti cartelli CAI- sentiero 4).
Seguendo la pista si sorpassano le cascine di Robbianico e ci si addentra nel bosco. La pista sale comodamente oltrepassando il torrente Zerbo con un ponticello.
Subito dopo il ponticello si prosegue sulla pista (sulla sinistra, è possibile imboccare il sentiero 4 per accorciare il percorso- sono presenti cartelli CAI), fino a raggiungere la località Navegno.
Poche centinaia di metri oltre le case della località Navegno, seguire la pista agro-pastorale che svolta verso sinistra, ignorando la deviazione verso destra per le Falesie dei Campelli (foto).
Proseguendo, l'agro-pastorale sale ancora comodamente fino ad un punto panoramico, dopo il quale inizia a salire con pendenze più accentuate.
Proseguire sull'agro-pastorale fino alla località Campelli, tenendo presente che è possibile accorciare la strada in due punti, seguendo i sentieri con segnaletica CAI che partono sulla sinistra (lato a monte) della pista (foto: deviazione 1 e deviazione 2).
Arrivati alla chiesetta dei Campelli, attraversare il porticato della chiesa e proseguire lungo il sentiero che sale nel bosco (foto), tenendo la destra dopo pochi metri dove è presente la svolta per salire ai Piani Resinelli (foto).
Il sentiero si inerpica ancora per pochi metri, fino a raggiungere il guado di un fiumiciattolo; da lì sarà solo discesa. In breve si giunge ai prati della località Corda , da dove si continua la discesa seguendo il sentiero 5A.
Durante la discesa si giunge alle Falesie dei Campelli, che il sentiero si lascia a fianco sulla destra. Subito dopo si arriva ad un bivio dove si prosegue dritti seguendo le indicazioni per Crebbio (sentiero 5A - foto), fino a ritornare sull'agro-pastorale.
Da questo punto, ripercorrendo la strada fatta in salita, si torna per l'agro-pastorale al parcheggio di San Bartolomeo.
È disponibile la cartina stampabile di AbbadiaPasseggiate per questo percorso: clicca sull'immagine per la versione jpeg ad alta qualità (8,7MP) oppure clicca qui per la versione in formato pdf.